Studio IGP

 

ITA / Porte E-W-I-S - marcatura CE |@| English version >

> Home Page

> Lo Studio IGP

> Notizie

> Archivio documenti

> Approfondimenti

> Rassegna stampa

> Forum

> FAQ - Links

> Contatti

Cerca nel sito:

Applicabilita'

(il presente titolo e' soggetto a controllo continuo: tutte le informazioni devono essere considerate attualizzate)

La marcatura CE di un prodotto e' possibile solo se e' disponibile ed applicabile una "norma di prodotto" (o, "Product Standard").

Una norma di prodotto 

  • e' disponibile quando e' pubblicata dal CEN e recepita in almeno uno degli Stati membri UE
    (nello specifico, la EN 16034, dal 6 ottobre 2014);

  • diventa applicabile (ed armonizzata) quando e' citata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (GUUE), che riporta anche la data di decorrenza della sua applicabilita', ed il termine ultimo di coesistenza delle regole nazionali pre- esistenti
    (nello specifico, la EN 16034, applicabile dal 01.11.2016, con periodo di coesistenza fino al 01.11.2019)


Per apporre la marcatura CE su un qualsiasi prodotto, occorre avere eseguito le prove previste dalla norma di prodotto presso un laboratorio notificato per l'esecuzione di tali prove.

Pertanto, finche' una norma di prodotto non sia citata in GUUE non possono esistere laboratori allo scopo notificati, e qualsiasi prova eseguita pre- notifica del laboratorio, non puo' essere considerata di per se' valida per la marcatura CE.

Per le porte resistenti al fuoco, inoltre, e' previsto anche l'intervento di un "organismo di certificazione", anch'esso notificato, che interviene nella definizione dei campioni rappresentativi del prodotto (o "famiglie" di prodotti), e nella verifica del sistema di controllo della produzione (FPC).

 

Per maggiori informazioni :     

( scaricabile se autorizzati )

TORNA ALL'INDICE PRECEDENTE


 

User ID:

Password:



FULCRO


 


Studio Ing. Giampaolo Panza
corso Matteotti 160 - 29015 Castel San Giovanni - PC - Italy
tel / fax +39 0523 883078 - e-mail: igp@studioigp.it